- Carne e
fatica in valle

-
-
Chi trasformò la pietra
- del ripido di Liguria
- in terra da pane?
-
I nostri avi,
- sopravvissuti
- grazie a quel pane,
- avevano la risposta
- dentro alle loro ossa.
-
Due i protagonisti:
- l’uno il contadino,
- fatto di carne e calore,
- l’altra la zappa
- fatta di ferro e sudore.
-
E così da bosco
- cambiò l’ Appennino
- a pascoli e coltivi
- frutti di lavoro e fatica.
- Non ci scordiamo
- delle mule
- che salivano dal mare
- valicando i monti di Bardellone
- verso la Val di Vara
- e si portavano dietro
- ‘some’ d’ olio e di vino.
-
Rimangono le tracce
- di vecchie mulattiere
- segnali di ricordo
- di altre ere,
- eredità
- da lasciare ai nostri nipoti.
-
- Levanto, marzo 2025
|